Paesi e Comuni all'Isola d'Elba
Lunga circa 27 Km e larga 18 km, l'Isola d'Elba è la più grande dell'arcipelago toscano e la terza tra quelle italiane, dopo Sicilia e Sardegna.
Il territorio è montuoso e può essere diviso in tre parti: quella occidentale che è la più elevata e granitica, la parte centrale più pianeggiante e la parte orientale.
Campo nell'Elba
Marina di Campo rappresenta uno dei centri più rinomati del turismo isolano, sia per l'ampia spiaggia dalla sabbia finissima e per la maggior percentuale di strutture alberghiere e turistiche.
continua a leggerePortoferraio
Portoferraio, capoluogo e più importante porto dell'Isola d'Elba. Origini antichissime e ricca di storia, con un centro che conserva ancora un sapore paesano e pittoresco.
continua a leggereCapoliveri
Capoliveri, posto su un poggio a 127 m sul mare regalando scorci e viottoli che risalgono all'età romana. Uno dei più caratteristici e attivi centri elbani.
continua a leggereMarciana
Marciana o Marciana Alta, è una località medievale ed è immersa nei boschi di castagni e lecci, dominata dai massicci granitici del Capanne (1019m) e del Giove (855m).
continua a leggereMarciana Marina
Marciana Marina possiede un piccolo molo con una torre pisana in pietra del secolo XII. Caratteristico paese sul mare, con strade strette di granito e le case dai colori pastello.
continua a leggereRio nell'Elba
Rio nell'Elba è uno dei paesi più antichi dell'isola, posto su un colle a 155 m sul mare. Punto ideale per partire con escursioni dedicate alle sue miniere di Ferro ormai dismesse , che risalgono all'età etrusca.
continua a leggereRio Marina
Porto Azzurro
Porto Azzurro, centro dall'aspetto pittoresco, si presenta con stradine in salita e piccole facciate in pietra
continua a leggere