ELBA Best Destination 2017

Una straordinaria serata di Gala ben organizzata a Varsavia, ha visto l’ Elba premiata nel settore Turismo per l'anno 2017. "Non potevo immaginare una festa così importante e sontuosa come quella alla quale ho partecipato per rappresentare l’Associazione Albergatori e tutta l’Elba insieme." - commenta il Vicepresidente Alessandro Gentini. 

Oltre 400 invitati al Gran Galà più molti altri che hanno atteso che si concludesse la parte ufficiale della manifestazione per poter entrare nei grandi saloni dell’hotel Marriott.

Presenti i nomi più importanti dello sport, musicisti, cantanti, il mondo della moda, della danza classica, del cinema e della TV con i produttori, più altre importanti professionisti e personalità della stampa.  Almeno 6 canali TV e numerosi fotografi, anche free lance.

L'Isola d'Elba ha potuto invitare la Camera di Commercio Italiana in Polonia e l’Ambasciata d’Italia. "E' stato veramente un grande spettacolo e anche una grande soddisfazione per questo riconoscimento e per il lavoro che l'Associazione Albergatori ha svolto e stasvolgendo per aprire questo mercato di 40 milioni di persone, con l’aiuto della rivista “All Inclusive” e delle istituzioni sopra menzionate."

La destinazione ELBA è sempre molto ambita e oggetto di desiderio insieme a molti altri prodotti delle sue eccellenze.

Nel Trentino i visitatori della Polonia sono ai primi posti delle presenze di provenienza straniera, certamente facilitati dalla minore distanza rispetto all’Elba per quanti si muovono in auto, ma anche dalle rotte che collegano l’aeroporto di Verona. La Regione Trentino investe in maniera molto importante su questo mercato, così come succede per la Sardegna, verso la quale opera peraltro Itaca, che ha recentemente rilevato Cedoc,  primo  operatore della Repubblica Ceca e che ha costruito accordi di collaborazione in Francia e Germania.  Ci sono  anche Tui Polonia e altri TO ancora.

"Trentino, Sardegna, Sicilia e Calabria" - continua Gentini - "sono le regioni che più investono in Polonia e che riescono a convogliare sulle loro destinazioni aeroportuali vicine alle destinazioni di vacanza, ma recentemente, come emerso dall’incontro a Montecatini con Aeroporti Toscana, altre compagnie hanno aperto nuove rotte su Pisa e quindi è necessario impegnarsi per sfruttare al meglio queste opportunità e cercare di attivare collegamenti più adeguati con l’aeroporto dell’Elba. E' importante che gli alberghi e le strutture in genere stringano contratti di collaborazione con i Tour Operators con offerte favorevoli  per aprire i nuovi mercati  e tenere gli alberghi aperti più a lungo possibile, per garantire a tutto il sistema più lavoro e più occupazione."

 

FONTE: Associazione Albergatori Isola d'Elba

 

Dove Dormire - Isola d'Elba

      Connettiti con noi

      X